Festa del Patrono di Emarese

Il primo maggio, oltre che la Festa dei Lavoratori, si festeggiano anche i patroni della frazione di Emarese, i SS Filippo e Giacomo Minore.
In realtà, il calendario ufficiale festeggia questi due santi il 3 maggio, ma a Emarese, da sempre si è scelto di celebrarli il Primo Maggio.

Festa del Patrono di Emarese

1 maggio 2025 dalle 11:30 alle 15:30 Evento passato

A partire da quest'anno, i residenti della frazione di Emarese organizzano la prima "Aggiungi un posto a tavola..."
Si tratta di un pranzo condiviso a cui sono invitati tutti coloro che hanno la casa nella frazione.
La formula è semplice: la pro loco mette a disposizione i tavoli e le panche, gli abitanti contribuiscono ognuno con qualcosa di preparato da lui.

Ovviamente le porte sono aperte anche ad amici e simpatizzanti (per cui valgono le stesse regole).

Coordinano gli sforzi Franz Rossi (335 7591060) e Cristina Guarnaschelli (348 7 345 348) parlate con loro per dire se venite e in quanti e cosa portate (tanto per non avere cento dolci e manco un primo).

Il programma della giornata è il seguente.
Alle 11:30 sarà celebrata la Santa Messa nella chiesetta dedicata ai SS Filippo e Giacomo
Al termine della funzione ci si sposta al numero 72, la vecchia casa dei Thoux alla fine del villaggio, oggi casa di Cristina e Franz, facilmente riconoscibile per il colore giallo.
A partire dalle 12:30 si condivide pane, companatico e un po' di vino e si chiacchiera tutti assieme.

Alcune domande lecite e risposte pratiche:
1. Posso venire anch'io?
La risposta è sì, bisogna solo avvisare gliorganizzatori (Cri & Franz i numeri sono sopra)
2. Cosa devo portare?
Ognuno porta qualcosa. Se sapete cucinare potete portare il piatto che vi riesce meglio, dolce o salato. Se NON siete capaci o non avete tempo, potete portare una bottiglia di vino o un pezzo di formaggio o un salame. Se siete indecisi telefonate agli organizzatori e vi sapranno consigliare...
3. Quanta roba devo portare?
C'è una regola semplice: quanta ne mangereste voi + la dose per una persona
4. Piatti? Bicchieri? 
La ProLoco mette a disposizione il coperto: gazebo, tavolo, stviglie, acqua e pane. Al resto pensate voi
5. Ho delle intolleranze alimentari
A quello noi non possiamo pensare, quindi se ci sono delle cose che non puoi mangiare è meglio che ti porti qualcosa di cui sei certo, condivideremo il resto


Costo

Gratuito


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)